Seguici su
Cerca

Descrizione

Nato a Carega, fu probabilmente allievo di Lorenzo Peracino il Vecchio, pittore, scultore ed architetto di Cellio.
Dedito soprattutto ad “affreschi spaziosi e arditamente scorciati”, la sua pittura è caratterizzata da un fare decorativo dall’effetto scenico grandioso, sebbene popolaresco, e da colori chiari e leggeri, evidentemente derivanti dalla maniera del maestro Peracino.
Nel 1825 esegue gli affreschi esterni del portico e della facciata della chiesa parrocchiale di Plello.

Descrizione

Pietro Velatta, Carega



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri